Interventi di formazione a favore degli occupati (lavoratori e imprenditori) nelle imprese del settore della nautica da diporto, nell’area R&S e innovazione tecnologica, finalizzati al trasferimento di conoscenze in un’ottica di innovazione di processo e/o di prodotto e di miglioramento dell’azienda nell’ambito organizzativo.
Destinatari: Lavoratori, imprenditori, imprese
È prevista la realizzazione di 10 percorsi formativi
Numero destinatari previsti: 85
Interventi previsti:
- INNOVAZIONE DI PROCESSO: OPERARE PER UN MIGLIORE POSIZIONAMENTO DELL’AZIENDA NEL MERCATO INTERNAZIONALE – EDIZIONE 1 – ROSIGNANO – 10 allievi – 40 ore
- INNOVAZIONE DI PROCESSO: OPERARE PER UN MIGLIORE POSIZIONAMENTO DELL’AZIENDA NEL MERCATO INTERNAZIONALE – EDIZIONE 2 – SAN VINCENZO – 8 allievi – 40 ore
- PROGETTARE E INNOVARE: I NUOVI MATERIALI PER LE IMBARCAZIONI DA COMPETIZIONE – DONORATICO – 6 allievi – 80 ore
- INNOVAZIONE DELLE TECNOLOGIE DEI MATERIALI E DEI PROCESSI DI VERNICIATURA – DONORATICO – 6 allievi – 80 ore
- INFRASTRUTTURE PORTUALI TURISTICHE: AMBIENTE, QUALITÀ E SICUREZZA – SAN VINCENZO – 7 allievi – 30 ore
- INNOVAZIONE DI PROCESSO: OPERARE PER UN MIGLIORE POSIZIONAMENTO DELL’AZIENDA NEL MERCATO INTERNAZIONALE – EDIZIONE 3 PORTOFERRAIO – 12 allievi – 40 ore
- INNOVAZIONE DI PROCESSO E DI SERVIZIO NEI PORTI TURISTICI – MARCIANA MARINA –
10 allievi – 40 ore - UTILIZZO SPERIMENTALE DI NUOVI MATERIALI NELLA NAUTICA DA DIPORTO: LEGNO TRATTATO CON TECNOLOGIA THERMOWOOD (TRATTAMENTI INNOVATIVI DEL LEGNO) – PORTO SANTO STEFANO – 10 allievi – 40 ore
- UTILIZZO SPERIMENTALE DI NUOVI MATERIALI NELLA NAUTICA DA DIPORTO (L’ECCELLENZA DEL TITANIO NELLA MECCANICA NAVALE) – PORTO SANTO STEFANO – 10 allievi – 40 ore
- STRATEGIE INNOVATIVE NEL DIPORTO – PORTO SANTO STEFANO – 6 allievi – 16 ore